La regione di sci Val d'Isère/Tignes
|
La regione di sci Val d'Isère/Tignes
è un’area ad innevamento sicuro della Francia. La regione di sci si estende da
3450 metri a 10550 metri d’altitudine. Anche un ghiacciaio è in questa regione.
133 piste con 300 chilometri lunghezza sono possibile di usare.
L’altalena di sci di questa regione è ben noto sotto il nome "Espace Killy". Il
nome dipende dalla regione di sci dei due villaggi Val d'Isère e Tignes e anche
dal triplo campione olimpico da Grenoble, Jean-Claude Killy. |
|
|
 |
|
|
Famosa è stata questa regione
soprattuto dalla realizzazione delle alpine competizioni delle olimpiadi di’ Albertville nell’anno 1992. Da allora questa regione è una delle più belle e molteplici regioni di sci
del mondo ed è ben visitato dalle persone che praticano lo sport invernale. |
|
Ma "Espace
Killy" rimpiazza per un’eccellente infrastruttura dalle sciovie dei contiene territori
di Val d'Isère e Tignes. Insieme sono 10.000 ettaro piste
in questa regione disponibile, quale distribuirono da un dislivello di
2000 metri. Ma anche snowboarder sono benvenuti a questa regione: un 35.000 mq
grande snowpark è dal gratuito uso. |
|
Una specialità in questa regione di sci è la famosa
"Funival". C’è un treno sospeso , quale si muove mezzo sotto
la terra e mezzo sopra la terra. Persone che praticano lo sport invernale giungere a
Val d'Isère in solo 4 1/2 minuti durata del villaggio alla montagna
"Bellvarde". Lì arrivato si aspetta la famosa discesa olimpica
dell’anno 1992, la "Face de Bellvarde", quale tira parziale con un’enorme
pendenza sotto la vale. La seconda montagna di Val d'Isère è la Solaise. Quella è
soprattuto per le sue estreme piste gibbose dalle tutte persone che praticano lo sport
invernale molto richiesto. |
|
|
|
|
|
|
|
|